Come le sfide legali possono plasmare startup innovative: puoi fare causa al tuo appaltatore per danni emotivi?

Winston Churchill una volta disse: “Il successo consiste nel passare da un fallimento all’altro senza perdere entusiasmo.” Nella mia esperienza, e soprattutto lavorando a fianco di imprenditori orientati al futuro, quella citazione dell’ex Primo Ministro britannico è prima di tutto una testimonianza della resilienza degli individui che pensano fuori dagli schemi, e in secondo luogo un interessante punto di partenza per un argomento da trattare in questo articolo: superare ostacoli legali o correlati come navigare nelle controversie con i contraenti può effettivamente favorire catene aziendali più innovative, adattabili e potenzialmente di successo.

È cruciale per chiunque sia coinvolto in una startup o in una nuova impresa essere consapevole dei potenziali oneri legali che potrebbero affrontare e di come tali oneri possano essere risolti o mitigati. L’iniziativa Cambiamenti, che si concentra su nuove startup e innovazione in Toscana, conosce bene queste verità. Nei loro sforzi per supportare giovani imprenditori innovativi e fuori dagli schemi, sanno che il successo e il superamento degli ostacoli fanno parte dello stesso processo.

In questo articolo, daremo uno sguardo più ampio all’iniziativa Cambiamenti e a come comprendere gli oneri legali come “puoi citare in giudizio un contraente per danni emotivi?”, diventare vittima di una causa e altri problemi, faccia parte del processo. La comprensione di questi ostacoli rende solo i futuri successi più vantaggiosi.

L’iniziativa Cambiamenti

Fornire al pubblico modi per sviluppare maggiore efficienza è parte dell’iniziativa Cambiamenti, e a tal proposito, hanno portato 11 vincitori regionali che parteciperanno a livello nazionale per il premio “Innovative Business of the Year”. Molte di queste aziende sono nuove interpretazioni dell’agricoltura, ma le voci più interessanti includono: Entrambi sono fucine di innovazione che forniscono tacos, con produzione artigianale e in piccole quantità che guidano la strada. Come si inserisce la legge in queste aziende?

Problemi Legali Comuni

Come qualsiasi attività, molte cose possono andare storte quando si tratta di questioni legali. I contraenti, le controversie interne, la conformità normativa, la responsabilità, le cause legali e gli infortuni possono tutti verificarsi-e possono tutti diluire gli sforzi da un punto di vista innovativo.

Tieni presente innanzitutto che alcune sfide, come avere un contraente che non rispetta il proprio impegno e ti lascia a fare il lavoro da solo, o non rispettare una scadenza perché un contraente non era così responsabile o esperto come pensavi, possono essere difficili da affrontare e possono richiedere molto tempo per essere completamente risolte e gestite.

Come Affrontare le Sfide Legali

Ci sono molte strade per risolvere quei problemi, e vanno da semplici avvocati specializzati in costruzioni a contenziosi che aiutano con problemi più seri. La domanda, però, è come minimizzare il rischio quando si contratta con altri?

A seconda del contratto, potrebbe esserci un elemento temporale-che proteggerebbe il contraente da responsabilità se completasse il lavoro in tempo-e regole stabilite sul completamento di specifici standard che devono essere rispettati.

Se non comprendi la natura “patata bollente” della tua particolare situazione, quanto sei disposto ad accettare come startup in termini di rischio o responsabilità, o i canali legali che potresti dover attraversare per risolvere eventuali problemi, questo ti scoraggerà dal compromettere completamente le idee.

Competenza Legale: Una Risorsa Cruciale

La competenza legale può essere utilizzata come un asset per una startup, perché può fornirti una comprensione di ciò che il futuro riserva, quali rischi stai affrontando al momento e come guadagnare ora. La conoscenza dei canali legali-sia con i contratti che in termini di contenzioso-può essere un asset che distingue la tua azienda o la tua startup.

Quando cerchi equity e supporto finanziario, avere una comprensione legale delle tue esigenze e dei tuoi diritti può fornire agli investitori sicurezza. E quando navighi attraverso ostacoli per startup, una comprensione di cosa sia la legge e come evitare al meglio la responsabilità può portarti a schivare una riduzione della redditività o una potenziale bancarotta.

Ci sono molti programmi là fuori che supportano le startup con processi legali. Abbiamo precedentemente menzionato Cambiamenti per il supporto alle startup, ma ce ne sono altri, come il programma di accelerazione “TLab” e il “New Makers” Program.

Fa parte anche della lista di opportunità per assistenza legale: supporto R&D, diversi finanziamenti, un programma per imprenditrici, assistenza salariale e altro ancora.

Superare i Problemi: Alimentare l’Innovazione

Ogni battuta d’arresto è un’opportunità di crescita, e non solo perché lo ha detto Winston Churchill. Ogni battuta d’arresto è un’opportunità per innovare – per essere più veloci, più forti, migliori. Ho visto di persona come i problemi con i contraenti possano creare opportunità per fare di più, con risultati migliori.

Una soluzione a ostacoli legali o finanziari può spesso essere trovata sviluppando modi più intelligenti di fare le cose. Noterai un modello di risoluzione con ogni “problema” discusso sopra: sviluppa un modo più intelligente per farlo. Questo è esattamente ciò che ogni innovazione è in primo luogo.

Il programma “TLab” precedentemente menzionato è un esempio di come le innovazioni nel settore legale siano state inquadrate: cercare il miglior talento legale per andare in una startup come avvocato-imprenditore con pieno controllo sulla propria direzione. È una grande opportunità per qualcuno nel campo di perseguire idee innovative-quel livello di innovazione non ha limiti.

Cerca Opportunità

“Puoi citare in giudizio un contraente per danni emotivi?” Se è ciò che serve per spingere il confine in avanti, allora “sì.” Gli ostacoli legali e finanziari non devono essere una condanna a morte per le startup e le idee innovative, e superarli potrebbe portare a maggiori ritorni. Forse il più grande ostacolo di tutti è l’idea che l’innovazione sia sempre fluida, e che tali ostacoli porteranno o a far crollare tutto o a scavare sotto di essi un percorso migliore.