< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

Xelexia S.r.l.

Pesaro

Xelexia è un’azienda che sviluppa soluzioni per la progettazione ingegneristica basate su intelligenza artificiale e machine learning. Xelexia vede l’esperienza e il know-how come valori fondamentali in fase di progettazione di nuovi prodotti ed iDelph, il nostro prodotto principale, nasce proprio per valorizzare queste risorse strategiche ed ottimizzarne il valore. iDelph mira a supportare le imprese manifatturiere e gli studi di progettazione autonomi, proponendo soluzioni in fase di sviluppo prodotto, di ottimizzazione del processo e controllo qualità, basandosi su dati ed esperienze noti. iDelph, tuttavia, è applicabile anche in altri settori, essendo in grado di analizzare e correlare qualsiasi tipo di dato.

L'IDEA

Xelexia è un’azienda che sviluppa soluzioni per la progettazione ingegneristica basate su intelligenza artificiale e machine learning. Xelexia vede l’esperienza e il know-how come valori fondamentali in fase di progettazione di nuovi prodotti ed iDelph, il nostro prodotto principale, nasce proprio per valorizzare queste risorse strategiche ed ottimizzarne il valore. iDelph mira a supportare le imprese manifatturiere e gli studi di progettazione autonomi, proponendo soluzioni in fase di sviluppo prodotto, di ottimizzazione del processo e controllo qualità, basandosi su dati ed esperienze noti. iDelph, tuttavia, è applicabile anche in altri settori, essendo in grado di analizzare e correlare qualsiasi tipo di dato. iDelph è il primo Design Support System. Un assistente alla progettazione di prodotti/servizi e processi produttivi. iDelph è un software su interfaccia web, basato su intelligenza artificiale e machine learning, in grado di apprendere, correlare e interpretare i parametri di un database, rappresentanti le proprietà di un prodotto/processo, al fine di predire le caratteristiche di nuove versioni. iDelph utilizza e mantiene nel tempo il know-how dei progettisti classificandolo in un unico database, per poi analizzarlo ed interpretarlo per la realizzazione delle future configurazioni. L’applicazione supporta la fase di progettazione proponendo in modo istantaneo possibili soluzioni progettuali, accorciando tempi e costi dello sviluppo. iDelph è in grado di analizzare non solo parametri numerici (variabili discrete o continue), ma anche classi e parametri non numerici, come ad esempio colori, forme, dati geografici o di mercato. Ogni qual volta viene aggiunto un nuovo risultato il sistema è in grado di riapprendere e migliorarsi, rafforzando le sue potenzialità predittive.
Altre in: App, Web, Software