Forever Bambù 8 Azienda Agricola Srl
Darfo Boario Terme
Forever Bambù si propone la seguente Mission
Creare Foreste di Bambù Gigante biodinamico in ogni regione italiana per il futuro del nostro Pianeta.
Forever Bambù ha creato un innovativo sistema che consente investimenti a reddito nell’agricoltura biodinamica. Core business è la creazione di foreste di Bambù Gigante per la produzione di germoglio fresco finalizzato all’uso alimentare e la canna della quale esistono già oltre 1600 utilizzi.
L'IDEA
Forever Bambù si propone la seguente Mission:
Creare Foreste di Bambù Gigante biodinamico in ogni regione italiana per il futuro del nostro Pianeta.
Ogni srl agricola sarà realizzata con almeno 2,5 ettari di proprietà. Per portare a termine l'intero progetto Forever Bambù ha creato un innovativo ponte tra chi non è agricoltore, ma desidera investimenti a reddito nell'agricoltura e il mondo poliedrico e altamente redditizio dell'agricoltura Biodinamica.Il legno del bambù, del quale esistono oltre 1600 utilizzi accertati, e ancor di più il germoglio del bambù (edibile e molto usato nella cucina orientale, nella cucina italiana vegetariana, vegana e in quella fetta di popolazione attenta all'alimentazione consapevole) è utilizzato in Italia e in tutta Europa e l'unica provenienza è la Cina e la Tailandia, la qual cosa comporta costi e tempi importanti per l'importazione. Inoltre la qualità del germoglio edibile rimane un grande punto interrogativo poichè non esistono certificazioni produttive. In ultimo il germoglio molto apprezzato come alimento "fresco" ovvero consumato al più tardi nella settimana successiva alla sua raccolta, ha oggettive difficoltà ad arrivare nel nostro paese in tempo. Forever Bambù si inserisce esattamente in questo segmento: germoglio fresco certificato bio/biodinamico. Utilizziamo la biodinamica perché è un metodo consolidato e strutturato con ben 92 anni di storia di risultati e successi. Obiettivo primo della biodinamica è il miglioramento della vitalità dei suoli con conseguente aumento della biodiversità. Ottenere maggiori produzioni con massime qualità diventa quindi una naturale conseguenza. Il progetto è all’inizio, infatti nei primi 30 mesi di attività (novembre 2014- novembre 2017) i soci fondatori sono arrivati alla creazione della Srl agricola n°18 sotto il nome di Forever Bambù, ma l’impegno profuso in modo serio e strutturato mostra come i risultati si stiano avvicinando. Infatti con la creazione della Forever Bambù 8 abbiamo pensato di accedere all'interessante mondo dell’equity crowdfunding che diventa per noi una naturale evoluzione di Sistema.
La Forever Bambù 8 ha caratteristiche similari alle altre forever bambù: ha circa 25.000 mq di proprietà sui quali saranno realizzati 20.000 mq di bambuseto. Le prime 4 Srl create sono in zona Casale Monferrato dove tutte assieme danno vita al Comparto del Monferrato di 130.000 mq, le seconde 4 sono a Revigliasco d’Asti dove danno vita al comparto astigiano di 140.000 mq. Da ultimo abbiamo realizzato il comparto di Chiusdino (SI) dove trovano dimora 6 società, tra cui la Forever Bambù 8, per un totale di 160.000 mq.
Nel complesso quindi, ad oggi, il progetto Forever Bambù si poggia su circa 430.000 mq di superficie con un totale di 33.600 piante madri di bambù gigante Moso. Nelle Srl già costituite o che lo saranno, ci sono 4 soci fondatori che ricoprono ruoli armonizzati e coordinati al fine di completare e far funzionare il Sistema a 360 gradi: dalla ricerca dei terreni e l'acquisizione degli stessi alla lavorazione, dalla messa in dimora delle piante e la loro cura alla manutenzione e in fine vendita dei prodotti, dalla gestione finanziaria al marketing, dalla fatturazione alla comunicazione social. Assieme ad essi prende parte alla società anche la Forever Bambù Holding srl proprietaria del marchio e del know-how forever bambù. L'ideatore del sistema Forever Bambù, Emanuele Rissone, arriva da un'esperienza di successo nell'integrazione alimentare durata 23 anni, la Vitamin Store, ed ha riversato nel progetto tutta l'esperienza acquisita in questo tempo.
Per la cessione dei nostri prodotti, le canne di legno e i germogli edibili, le società firmano un contratto di vendita con il Consorzio Bambù Italia per i successivi 10 anni; per ovviare alla delicata situazione di avere solo un compratore, i soci, attraverso Forever Bambù Holding srl, si stanno operando al fine di creare comunque una Brand Identity sul marchio Forever Bambù e procedere a costanti analisi del mercato, che presenta ad oggi ampi margini di manovra, come tutti i mercati ancora verdi.
Oltre agli ampi margini di manovra, un altro dato importante ci spinge a valutare altre ipotesi di commercializzazione autonoma: un bambuseto produce mediamente per 100 anni consecutivi.
Ogni Srl agricola possiede alcuni asset imprescindibili, i terreni di proprietà e le piante messe a dimora, per far la qual cosa i soci fondatori versano 200.000 euro di capitale sociale in ogni società. Con la costituzione dell’ultima Forever bambù, la numero 124, che è avvenuta a luglio 2018, i soci fondatori avranno messo in gioco più di TRE milioni e mezzo di euro. Gli step procedono secondo programma, ma nuovi soci di capitale farebbero senz’altro comodo per accelerare il processo ed arrivare quanto prima alla creazione di Foreste di Bambù in ogni regione italiana, che sono la nostra mission con lo scopo di migliorare davvero il nostro Pianeta.
