< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Moda

Piloh

Spoleto

Piloh mescola le antiche lavorazioni con la sperimentazione di materiali e la ricerca di nuove forme nell’artigianato artistico e nel design di prodotto.
Attraverso uno studio profondo delle potenzialità della materia e un approccio inusuale nella progettazione, oggetti di uso quotidiano e accessori moda, divengono preziosi pezzi unici a cavallo tra arte e design, o prodotti dalla forte connotazione di innovazione.

L'IDEA

Piloh è un progetto di Paola Santilli nato nel 2010 dalla profonda passione artistica per la scultura e la lavorazione della materia. Nello stesso anno, la fondatrice del marchio presenta alla Milan Design Week 2010, la sua prima collezione di lampade “Soft Concrete”, composte da cemento, ferro e tessuto. Nel 2015 il progetto artistico si trasforma in impresa con il lancio del marchio a livello internazionale e la partecipazione alla fiera Maison & Objet di Parigi: nel settembre 2015, Piloh espone all’interno della sezione “Scènes d’intérieur - gallery”, due collezioni di pezzi unici dall’estetica sperimentale che mescolano materiali molto differenti tra loro. Grazie alla promozione in Francia e alle prime pubblicazioni all’interno di riviste di settore, si concretizzano le prime collaborazioni internazionali, tra le più importanti, il progetto residential con lo studio di interior design di New York, BNO DESIGN LLC. Nel 2016, il marchio lancia alla Maison & Objet di gennaio la serie di vasi “Agari”, dalle superfici brillanti abbinate all’organicità delle lane pregiate. Nell’aprile dello stesso anno, Piloh è presente alla Milan Design Week con il progetto “Atlas”, oggetti che esplorano la congiunzione tra geometria e organicità. Attualmente i prodotti Piloh hanno un mercato prevalentemente internazionale e il marchio conta collaborazioni con 2 studi di interior, una galleria americana e la presenza sul web all’interno di luxury online shop come artemest.com e pamono.com. Le creazioni Piloh sono state pubblicate da importanti magazine e blog di design, tra i più noti (Corriere.it, D Casa | La Repubblica, Trend Hunter, Incollect, New York Cottage and Garden, design-milk.com). Nell’inverno 2018 nasce un nuovo progetto che coinvolge un target differente e si posiziona in un mercato di fascia media. L’innovativa collezione, a cavallo tra il design di prodotto e l’accessorio moda, è una borsa modulare dal nome Moca, che a seconda delle esigenze può diventare uno zaino, un borsone o una messenger bag. Dal 2013 la fondatrice di Piloh porta avanti lo sviluppo di questo prodotto, con un’attenzione particolare al miglioramento del prototipo in ogni dettaglio. Le nuove borse modulari Moca saranno in vendita da Dicembre 2018. www.mocabags.com
Altre in: Moda