Sbloccare le intuizioni legali: come gli ordini di acquisto influenzano le startup innovative
Come startup innovativa in Italia, probabilmente conosci l’importanza di avere accordi chiari e legalmente vincolanti per proteggere i tuoi interessi e il tuo business. Infatti, se utilizzato correttamente, potrebbe aiutarti a mantenere relazioni redditizie con i tuoi fornitori e clienti.
Poiché Cambiamenti si occupa di promuovere iniziative imprenditoriali, ci piacerebbe supportarti fornendoti un’idea su come comprendere la natura degli ordini di acquisto potrebbe migliorare i risultati della tua azienda ora e in futuro! Pertanto, il focus principale di questo post è aiutarti a capire cosa devi sapere su dove, cosa e come degli ordini di acquisto, e inoltre, faremo luce su alcuni errori comuni che dovresti assolutamente evitare!
Quindi, cos’è un ordine di acquisto in generale? È un’offerta per acquistare una quantità specifica di beni o servizi a un prezzo specifico. In alcune condizioni può essere un contratto legalmente vincolante quando accettato dall’altra parte. Di solito, questo tipo di contratto vincola il venditore a consegnare beni e/o fornire servizi secondo i termini stabiliti. In cambio, se accettato, l’acquirente è obbligato a pagare per quei beni e/o servizi.
Andiamo dritti al punto, come startup, comprendere i vincoli legali è più che importante, è essenziale! Se non sei a conoscenza di ciò a cui sei legalmente vincolato, puoi perdere molto nel caso in cui qualcosa vada storto, poiché l’altra parte può avere molti vantaggi su di te, di cui potresti pentirti in seguito.
Per prima cosa, un ordine di acquisto di solito contiene i seguenti obblighi legali:
Ora, vediamo come un ordine di acquisto legalmente vincolante può proteggere la tua startup da circostanze imprevedibili che possono sorgere. Ad esempio, quando effettui un ordine con un fornitore e ricevi una conferma, in questo modo sei in grado di proteggere la tua startup da potenziali aumenti di prezzo e carenze di fornitura avendo una prova scritta del prezzo e della disponibilità.
Al contrario, se un fornitore è veloce ad aumentare il prezzo a causa di un aumento della domanda, e non hai un contratto legalmente vincolante in atto, rischi di dover pagare più di quanto avevi pianificato, o peggio ancora, di acquistare da qualcun altro.
Inoltre, se fornisci prodotti e servizi e uno dei tuoi clienti si ritira dall’accordo, potresti perdere denaro se non hai garantito il pagamento con un accordo scritto. Tuttavia, se ti sei assicurato che fosse stato effettuato un ordine di acquisto legalmente vincolante, benefici di avere una prova scritta dell’accordo concordato, quindi potresti essere in grado di farti pagare.
Ora, è importante controllare se hai firmato un ordine di acquisto legalmente vincolante o semplicemente uno informale. A volte, anche un ordine di acquisto scritto non costituisce un contratto legalmente vincolante per entrambe le parti a meno che non includa termini espliciti.
Infatti, un ordine di acquisto mal redatto potrebbe presentare alcune limitazioni e problemi per le startup. Nota che è altrettanto importante:
D’altra parte, su problemi legali reali presenti esempi possiamo vedere come gli ordini di acquisto abbiano cambiato in meglio il futuro di una startup innovativa. Ad esempio, ti mostreremo alcuni esempi reali che abbiamo incontrato recentemente.
Per prima cosa, analizziamo i doveri specifici stabiliti dalla legge che potrebbero aiutare una startup a proteggere i propri interessi. Vogliamo fornirti alcune informazioni utili che potresti utilizzare per garantire che i tuoi ordini di acquisto siano solidi e vincolanti.
Infatti, ignorare i vincoli legali potrebbe portare a molte conseguenze negative per una startup, ecco perché dovresti sempre preferire un ordine di acquisto a un vago accordo verbale. Se sei ancora incerto se un ordine di acquisto legalmente vincolante sia la mossa giusta nel tuo caso, dai un’occhiata ai suggerimenti nel paragrafo precedente e fai un elenco degli obblighi legali e delle aspettative della tua azienda riguardo a un accordo specifico.
Come base dell’ecosistema startup, un ordine di acquisto può essere visto come un seme che crescerà in una bella pianta. Quindi, e se ti dicessimo che oltre a proteggerti da futuri problemi di fornitura, un ordine di acquisto legalmente vincolante potrebbe essere vantaggioso per te in Italia e altrove? Bene, infatti, questo è il caso. In alcuni paesi, un ordine di acquisto viene utilizzato per integrare i termini di acquisto, tuttavia, in Italia, le parti sono tenute a discutere e concordare ogni specifica condizione prima di redigere un ordine di acquisto legalmente vincolante.
Inoltre, un accordo legalmente vincolante come un ordine di acquisto non deve essere scritto in ogni paese, ma in Italia questo è un requisito legale affinché il contratto abbia effetto. Pertanto, se basi la tua attività startup su un accordo bilaterale non scritto, potresti rischiare di invalidarlo se operi in un contesto in cui è richiesto un contratto scritto.
Se non vuoi affrontare conseguenze negative mentre effettui ordini, assicurati di stabilire un accordo scritto in anticipo e che includa termini essenziali che renderanno l’ordine di acquisto solido e legalmente vincolante.