< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)

Mark One S.r.l.

Cesena

Mark One produce stampanti 3D ad alto valore tecnologico. Le nostre stampanti sono personalizzate sulle richieste del cliente, personalizzando sia la parte HW e SW sia i corsi di formazione e supporto post vendita. Forniamo medie e grandi aziende manifatturiere con le nostre stampanti 3D
e tutta l’esperienza necessaria per garantire che la produzione additiva sia implementata con successo rivoluzionando i processi industriali.

L'IDEA

Company profile Mark One è una start up innovativa che progetta e sviluppa stampanti 3D industriali personalizzate. Partendo proprio dalle esigenze del cliente andiamo a personalizzarle in base alla scelta dei materiali che si necessita stampare e andiamo a creare un percorso congiunto trasferendo il know how per il migliore utilizzo della tecnologia. Il nostro servizio è un servizio a 360 gradi che permette all’azienda di fare un investimento sicuro, perché sin dalle prime fasi di contatto si comincia a studiare ed analizzare l’azienda e successivamente si introduce la tecnologia nella linea produttiva. Lo scopo è rivoluzionare le aziende manifatturiere introducendo in tutte le fasi di produzione la stampa 3D. Il grado di innovazione della proposta Mark One ha permesso di vincere numerose call per la partecipazione a fiere di calibro internazionale, posizionandosi sempre nelle prime posizioni. Nella regione Emilia Romagna abbiamo trovato un grande partner: ci ha sostenuto fin dall’inizio dandoci la possibilità di visibilità e tutt’ora è un elemento fondamentale per lo sviluppo di Mark One. In questi anni abbiamo instaurato partnership importanti con aziende che ci hanno aiutato a crescere supportandoci con la loro esperienza e con la divulgazione del brand Mark One. Con esse inoltre, proprio in questo periodo, stiamo delineando delle partnership commerciali e di sviluppo prodotti a beneficio di entrambe. Nel 2018 abbiamo cominciato una collaborazione con il team di GRT Yamaha, il quale ha implementato una stampante 3D all’interno del box per fare produzione real time. Vision La nostra vision aziendale consiste nel fornire innovazione, trasformando le idee in prodotti. Ci poniamo come punto di riferimento sul mercato, offrendo soluzioni su misura per figure professionali. Non solo progettiamo e produciamo stampanti 3D professionali, ma forniamo anche servizi personalizzati ai nostri clienti per soddisfare al meglio le loro esigenze. Mission Mark One è un’azienda unica nel suo genere. Sviluppiamo e progettiamo le nostre stampanti 3D da zero, con la massima qualità e la massima precisione, utilizzando materiali innovativi. Le nostre stampanti possono essere personalizzate in base alle esigenze del cliente e requisiti specifici che vanno dalla macchina per la produzione di cosmetici alla configurazione HW-SW. History Mark One è nata nel 2015, presentando il primo modello di stampante ONE a EXPO Milano nel padiglione Italia – Emilia Romagna, si è contraddistinta per il grande interesse delle aziende, che ha permesso fin dal primo esordio sul mercato la definizione del target B2B. Realmente Mark One è nata diversi anni prima, dalla passione di Marco Zani per la tecnologia e l’innovazione di questo rivoluzionario metodo sul quale ha creduto ed investito. Al principio non si pensava di creare un’azienda, poichè si trattava di un progetto nato per passione mentre Marco studiava Ingegneria ma, successivamente, viste le innumerevoli richieste, si è deciso di realizzare un prodotto creando così Mark One. Questo prodotto inizialmente era stato pensato per un targegt B2C o per piccole imprese pensando che il mercato fosse molto più all’avanguardia. Appena immesso sul mercato, la nostra esperienza maturata in anni di ricerca, informazione e studio del prodotto, ha attirato un target alto B2B portandoci fin da subito a lavorare con le più grosse realtà italiane. Queste realta abituate alle migliori tecnologie sul mercato, ci hanno sempre stimolato a crescere e migliorare, confermando che il nostro core business, incentrato sull’innovazione delle macchine, dei materiali e dei servizi, era ciò di cui necessitavano.
Altre in: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)