HiNelson
Monopoli
HiNelson gestisce ad oggi più di 130 brand di accessori per imbarcazioni. Offrendo così il miglior prezzo su più di 10.000 prodotti, riusciamo ad essere l’uomo in più a bordo dei diportisti Italiani.
Nata nell’aprile 2017, HiNelson si vede coinvolta già nell’aprile 2018 in un primo aumento di capitale da 105.000€ composto da un pool di business angels.
L’obiettivo? Scalare sul mercato Italiano per usarlo come trampolino di lancio sul mercato estero.
L'IDEA
La Storia
L'idea nasce dal fondatore: Marcello Labruna, con l'obiettivo di innovare il mercato dell'accessorio nautico (Valore del mercato Italiano ~500M€). Mercato poco digitalizzato che presenta un grosso gap tra offerta proposta dalle imprese Italiane e valore richiesto dai consumatori.
Marcello decide così Novembre 2016 di Iniziare una raccolta di capitali FFF (Family, friends, fools) che si conclude ad €55.000.
Da Aprile fino a Dicembre 2017, l'azienda effettua il primo test di mercato con estremo successo (~85.000€ revenue). Ai consumatori piace l'idea e l'esecuzione.
Maggio '17: (mini)Bridge round. HiNelson si fa subito notare e due imprenditori della scena Milanese decidono di investire nella startup e prendere il ruolo di Advisors.
Da Gennaio '18 a Giugno '18: HiNelson cresce notevolmente, arrivando a più di 3.000 clienti paganti ed un fatturato di €200.000 nel primo trimestre.
Aprile '18: Angels round, HiNelson chiude un round di investimento di €105.000
----
Il Mercato ed i problemi
- poco digitalizzato
- i negozi di nautica sono piccoli (nella maggior parte dei casi) e situati nelle zone limitrofe ai porti. Con conseguente poca disponibilità di prodotti e scorte
- bassa capacità imprenditoriale: i rivenditori di accessori nautici sono per lo più appassionati della nautica che decidono di avviare una piccola attività
Valore del compartimento accessori in Italia: €485M (dati lanauticaincifre)
Fatturato complessivo dei top 3 player B2C Italiani: €7.8M
- difficoltà dei player di scalare e giovare di economie di scala
HiNelson e le soluzioni
- dare un valore aggiunto sul digitale, introducendo nel mercato della nautica le innovazione fatte nei settori più evoluti come quelli della moda, food etc.
- partire in modo lean, non prevedendo fin da subito uno store fisico. In questo modo il catalogo è composto da +13.000 prodotti con ottimo stock.
- Team: Grazie all'ultimo round di investimento, HiNelson annovera tra i propri soci persone altamente qualificate in Digital (avendo in quota un manager di Snapchat, Los Angeles) e imprenditoria (Velasca).
- Capacità di scalare ed accedere a prezzi di acquisto sempre piu' vantaggiosi (aumentando i margini e offrendo al contempo un risparmio al consumatore)
