< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Networking e platform economy

Beautiful Vino

Navacchio

Beautiful Vino è un club di degustazione e una piattaforma di marketing esperienziale. Facciamo cultura del vino attraverso eventi di qualità, portiamo la comunicazione digitale nelle aziende vinicole più ricettive al cambiamento e gli facciamo incontrare i migliori wine lovers.

L'IDEA

Beautiful Vino è un club di degustazione e una piattaforma di marketing esperienziale. Facciamo cultura del vino attraverso eventi di qualità, portiamo la comunicazione digitale nelle aziende vinicole più ricettive al cambiamento e gli facciamo incontrare i migliori wine lovers. Ci siamo chiesti: cosa succederebbe se l’evento diventasse per il vino ciò che il concerto rappresenta per la musica, ossia il momento più completo e appagante nel percorso del consumatore? La musica e il vino hanno tante cose in comune. Entrambi sono prodotti popolari: si trovano ovunque e in mille varianti. Tutti possono apprezzarne le qualità. Entrambi accolgono chiunque, in superficie, ma nascondono sfumature e bellezza, riservandole a chi avrà la costanza e la curiosità di immergersi nel loro mondo. Un passo alla volta, si catturano i dettagli. E ci si sente più ricchi. Attraverso il vino, come nella musica, si conosce meglio se stessi, imparando a decifrare i propri gusti, e poi disfacendoli, per sperimentare qualcosa di sempre diverso. Si impara a scegliere, ci si appassiona, e più si avanza, più si vuole conoscere. Ecco perché con Beautiful Vino contribuiamo a realizzare e promuovere solo eventi di qualità, in un percorso cross-mediale. Non più semplici cene, o anonime mescite, ma "concerti del vino"; e poi premialità, medaglie e contenuti esclusivi. Tutto per "formare" degustatori più consapevoli e offrire consumatori fidelizzati ai brand vinicoli. La nostra app è il cuore tecnologico attraverso cui coinvolgere i wine lovers in momenti diversi, con un percorso esperienziale e didattico. Uniamo gamification, logiche editoriali, storytelling e tecniche di marketing per creare una community altamente profilata da destinare ai produttori e ai locali affiliati. Il risultato? Ovviamente la scoperta di tipicità, storie e territori, ma anche un aumento sensibile della reputazione dei brand vinicoli, del valore percepito con conseguente riposizionamento commerciale. Unendo strumenti digitali ed esperienze fisiche, vogliamo creare un nuovo filtro, più semplice e coinvolgente, per orientarsi tra le migliaia di etichette (“troppe”, come riferisce il Wine Lab della Bocconi). Un criterio di scelta basato non su voti o stelline, ma sulla capacità unica di cantine e ristoratori di creare esperienze uniche intorno ai propri brand e ai propri prodotti. Ai produttori di vino, dedichiamo un percorso di formazione e affiancamento sui temi della trasformazione digitale, per renderli pronti ad affrontare le crescenti sfide e opportunità per il settore.
Altre in: Networking e platform economy