Pagurojeans S.r.l.
Reggio Emilia
I jeans sono i pantaloni più amati ed indossati da ognuno di noi. Ma l’industria del jeans è altamente inefficiente e, ad oggi, tratta il 99% dei capi usati come un rifiuto da bruciare o da destinare alle discariche, inquinando l’aria che respiriamo e l’acqua che beviamo. Con Pagurojeans abbiamo deciso di fare qualcosa: nel 2019 produrremo il primo jeans ottenuto esclusivamente da vestiti usati. Così libereremo il pianeta dagli scarti tessili continuando ad usare i nostri amati jeans.
L'IDEA
La missione di Pagurojeans è quella di promuovere un modello sostenibile per la produzione dei jeans, il simbolo più iconico dell’industria della moda. L’ industria della moda rappresenta la seconda industria più inquinante del pianeta e si colloca al secondo posto anche per consumo idrico. Dall’acquisizione delle materie prime alla creazione dei tessuti per arrivare, infine, allo smaltimento del prodotto usato, vengono consumate ingenti quantità di acqua, energia ed agenti chimici. All’emergenza ambientale si sovrappone il drammatico impatto sociale di questo settore: l’acquisizione e la lavorazione delle materie prime viene quasi sempre delegata ai paesi più poveri, privi di rigide normative sul lavoro e di controlli sulla condizione dei lavoratori, generando così numerose situazioni dove non vengono rispettati i più elementari diritti umani e del lavoratore e dove la manodopera infantile persiste. A questi fatti va aggiunto l’affermarsi, in occidente, del trend denominato “fast fashion”: al primo filo che cede o al cambiare della moda, si tende a gettare gli abiti comprati a basso costo qualche mese prima, per acquistarne di nuovi. Per contrastare l’enorme pressione ambientale e sociale che caratterizza il settore della moda e del tessile Pagurojeans si ispira al principio delle 3-R dell’economia circolare e, in particolare:
● ricicla vecchi jeans;
● ricicla materiali tessili di scarto;
● produce jeans ecologici prodotti localmente con tessuti riciclati;
● riduce la quantità di acqua necessaria a produrre un jeans;
● riduce la quantità di anidride carbonica associata alla produzione di un jeans;
● promuove l’acquisto consapevole dei consumatori;
● premia il comportamento dei consumatori virtuosi;
● riduce materiale tessile di scarto.
Ad oggi Pagurojeans ha realizzato uno dei jeans più virtuosi del mercato. La sfida futura è far si che il nostro prodotto sia accessibile ad un numero sempre crescente di persone.
