
Kazed srl
Tolentino
La nostra missione è rivoluzionare il concetto di pelletteria mantenendo le basi della sua tradizione. Il nostro obiettivo è liberare le persone dai vincoli di oggetti disegnati per un solo utilizzo e per una sola funzione. Prodotti futuristici che si evolvono nel tempo generando nuove combinazioni in tutta libertà.
L'IDEA
Amici da sempre, Nicola e Paolo da gennaio 2018 hanno deciso di diventare soci e aprire l’attività che si è sviluppata a partire da un’idea: rendere i loro prodotti di pelletteria (100% made in Italy) personalizzabili, lasciando all’acquirente la possibilità di creare il proprio oggetto in base alle specifiche esigenze.
Hanno infatti brevettato un sistema che consente di mettere all’interno dei loro prodotti (borse, briefcase, clutch, portafogli e, a breve, anche zaini) delle boards formate da astucci, scomparti, portaoggetti, portapenne, portatablet, così da rendere gli interni “modulabili”. Accessori che potranno essere staccati e usati anche separatamente dalla borsa.
Un sistema originale grazie all’applicazione di potenti magneti in neodimio che assicurano un perfetto ancoraggio delle varie parti. I prodotti sono protetti da un tessuto schermante, brevettato e utilizzato in campo aereo spaziale, che consente di risolvere qualsiasi problema di smagnetizzazione delle carte di credito o dei dispositivi elettronici.
Se la modularità è l’aspetto innovativo, la tradizione la ritroviamo nei materiali e nell’artigianalità del prodotto. La loro azienda si trova infatti a Tolentino, uno dei distretti di pelletteria più importanti d’Italia. I due neo-imprenditori hanno deciso di iniziare una collaborazione con il Consorzio dei Mastri Pellettieri, una realtà in cui Kazed ha trovato la massima professionalità artigianale ed attrezzature idonee per la produzione.
