< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Altra manifattura

Monitor the Planet

Faenza

Monitor the Planet srl ha per oggetto prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, ed in particolare lo sviluppo e l’elaborazione di dati in topografia, monitoraggi, scansioni laser scanner, scansioni georadar e lo svolgimento di attività nell’ambito della geofisica, della geologia, dell’archeologia e della geomatica in genere.

L'IDEA

Monitor the Planet Srl nasce dalla passione per la tecnologia e dal desiderio di innovazione di Emanuele Dal Monte, che dal 2009 esercita la professione di geometra occupandosi prevalentemente di topografia e catasto. Monitor the Planet Srl è una start up innovativa che lavora nel campo specialistico topografico e delle misurazioni. L’attività è orientata - grazie alla disponibilità di nuove tecnologie - allo sviluppo dei servizi personalizzati per le amministrazioni locali, agenzie statali, università e clienti privati, sempre più importanti nei settori delle infrastrutture, industriale-nautico, agricoltura, architettonico e dei beni culturali. Con il progetto “KIT – Geomatic Technologies” (POR-FESR 2014-2020, ASSE 1 Ricerca e Innovazione, Azione 1.4.1 Sostegno alla creazione e al consolidamento di start up innovative – 2018), Monitor the Planet Srl si avvarrà di un sistema 2D/3D based e responsivo, che permetterà di disporre in cloud delle diverse rilevazioni effettuate con attrezzature all’avanguardia, condividendo i risultati con altri tecnici e con le strutture e uffici della committenza. Uno degli elementi basilari del progetto è l’utilizzo dei formati standard per l’interoperabilità e visualizzazione dei dati 2D e 3D, tra cui rientrano i formati standard associati al BIM (Building Information Modeling). Nel merito delle traiettorie di evoluzione della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente, relativamente al settore delle costruzioni, Monitor the Planet Srl individua nelle piattaforme multidisciplinari, in particolare nell’ambito del restauro dei beni culturali un elemento innovativo utile, che consente ai diversi professionisti coinvolti nel processo di produzione e costruzione di lavorare sui medesimi file. Monitor the Planet Srl intende quindi dotarsi di una piattaforma di condivisione su cui potenziare il proprio servizio, distinguendosi dai competitors. Il sistema si caratterizza di strumenti di upload e download dei principali formati CAD/GIS/BIM, con la visualizzazione in anteprima degli stessi; inoltre, attraverso la consulenza specialistica, la società potrà fornire un servizio di anteprima e di repository cloud in formato standard dei cantieri seguiti, fornendo accessi personalizzati ai clienti e ai progettisti. L’attività di consulenza richiesta si basa sulla costruzione di un servizio WebGis 2D/3D innovativo per l’ampliamento e l’arricchimento delle attività svolte dalla società.
Altre in: Altra manifattura