< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

7880 SRL

PISTOIA

7880 è la prima start-up innovativa nata in provincia di Pistoia ad essersi costituita attraverso la procedura telematica di info-camere senza l’intermediazione di un notaio. Il nostro core business è la progettazione e lo sviluppo di APP per dispositivi mobili con finalità turistiche e culturali https://catalunyafarm.com/comprar-cialis… https://catalunyafarm.com/comprar-cialis…. Il nostro primo progetto è APP Forte Forte che consente sia al turista che al residente di trovare sul proprio smartphone tutte le informazioni utili e le attività commerciali presenti a Forte dei Marmi e in Versilia. La APP ha il pregio di essere un prodotto scalabile, replicabile su altre realtà ed infatti il nostro intento è quello di creare un ecosistema di APP relative a realtà turistiche piccole ma di grande potenziale che possano contaminarsi e promuoversi reciprocamente (stiamo lavorando ad un APP sul Padule di Fucecchio, l’area umida interna più grande d’Europa).

L'IDEA

Siamo risultati aggiudicatari di uno dei premi, nella categoria startupper, come team di persone fisiche, dell’accelerathon di Salerno della sfida mare, svoltosi nei giorni 10 e 11 Ottobre 2017, con l’idea di business APP Forte dei Marmi. A fine Novembre 2017 abbiamo costituito una società: la 7880 srl iscritta alla sezione speciale delle start-up innovative della Camera di CIAA di Pistoia. Siamo stati la prima start-up innovativa in provincia di Pistoia ad essersi costituita attraverso la procedura telematica di info-camere senza l’intermediazione di un notaio. Il nostro business è rappresentato dallo sviluppo di APP per dispositivi mobili con finalità turistiche e culturali. In particolare il nostro primo progetto è APP Forte dei Marmi, che consente sia al turista che al residente di trovare sul proprio smartphone tutte le informazioni utili e le attività commerciali presenti a Forte dei Marmi e in Versilia. Abbiamo scelto come partner della nostra “avventura” due aziende giovani ma già conosciute sul territorio nazionale nei loro rispettivi settori: la società Swift srl di Reggio Emilia per l’implementazione grafica, funzionale e gestionale dell’APP e la società Valnan srl di Viareggio per la programmazione, lo sviluppo e la realizzazione di una campagna di comunicazione e marketing a supporto dell’APP. Quindi abbiamo iniziato a lavorare per trasformare quella che era un’idea in realtà. Abbiamo lavorato su più strade parallele: L’implementazione del codice, soggetto a continui aggiornamenti e correzioni al fine di affinare la sua resa sia dal punto di vista funzionale che grafico, introducendo soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente circostante per consentire all’utente di trovare in maniera chiara, veloce e completa tutte le attività commerciali e le informazione di cui ha bisogno, migliorando l’esperienza vissuta; in questa fase ci siamo avvalsi della collaborazione d Swift srl, start-up innovativa, operante nel campo della formazione e dello sviluppo di software. L’implementazione del database, fatto anche questo di continui aggiornamenti e correzioni tramite visite sul campo, ricerche online, consultazioni con soggetti pubblici e privati e associazioni di categoria. Lo studio, insieme a Valnan srl, del prodotto che andavamo costruendo al fine di programmare una campagna di comunicazione che al momento opportuno potesse essere la migliore possibile, in relazione al nostro budget, per promuovere la nostra APP. Lo studio del logo e del nome della nostra APP che abbiamo deciso di chiamare “Forte Forte”. Gli svariati adempimenti burocratici e amministrativi che noi, neofiti imprenditori innovativi, ci siamo trovati a dover affrontare per la prima volta! Sono stati mesi intensi durante i quali, oltre a lavorare alla nostra idea che pian piano stava prendendo forma, ci siamo trovati ad affrontare per la prima volta aspetti del mondo imprenditoriale che ci erano sconosciuti. Faremo tesoro di quelle esperienze per il nostro proseguo. Il progetto è quello di utilizzare l’anno in corso per posizionarsi sul mercato, far conoscere il prodotto alle realtà locali, testare l’APP e quindi affinarla, ed iniziare ad ottenere i downloads necessari per dare un peso al nostro prodotto. Quindi sfruttare la stagione invernale per stringere i rapporti commerciali con le attività commerciali presenti a Forte dei Marmi e sulla nostra APP, per poi lanciarla su ampia scala con una adeguata e diversificata campagna pubblicitaria a partire dalla prossima primavera. La APP ha il pregio di essere un prodotto scalabile, replicabile su altre realtà ed infatti il nostro intento è quello di creare un ecosistema di APP relative a realtà turistiche piccole ma di grande potenziale che possano contaminarsi e promuoversi reciprocamente. Siamo già stati contattati da altre realtà turistiche interessate al progetto che viene visto come una possibilità per fare sistema e raggiungere nuovi utenti in maniera chiara e diretta. Riteniamo che il processo di digitalizzazione del turismo, ottenuto anche grazie allo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili che impiegano tecnologie come la realtà aumentata e la geolocalizzazione, possa essere una nuova strada necessaria per accelerare e aumentare i flussi turistici in Italia, portandoci ad una nuova rivoluzione: il turismo 4.0.
Altre in: App, Web, Software