
BANDSHARE DI POGGIANTI F. RICCI M. CONSUMI M. SNC
Siena
– collaborare realtime con altri musicisti attraverso la digital audio workstation DAW per completare un progetto musicale a distanza;
– conoscere nuovi musicisti e promuovere se stessi;
– raccogliere e condividere il proprio materiale e le proprie produzioni anche da altre piattaforme
L'IDEA
Bandshare è una piattaforma collaborativa real-time dedicata ai musicisti che aiuta a fare musica insieme in maniera facile e social.
Attualmente le collaborazioni tra musicisti avvengono scambiandosi files delle varie parti di un brano (ritmica, melodia, basso, voce, etc...) attraverso servizi di archivazione e condivisione generici (quali ad esempio: dropbox, wetransfer o addirittura allegati email). Ogni musicista coinvolto nel progetto dovrà poi rimontare i file scambiati all'interno della propria applicazione musicale (digital audio workstation: DAW).
Il flusso di lavoro appena descritto porta a un notevole consumo di tempo (collaborazioni ampie impongono di scaricare decine di file da servizi diversi e di rimontarli manualmente in locale sulla propria DAW) e sopratutto impone al musicista di spostare in continuazione la propria attenzione dall' attività primaria di composizione e arrangiamento a quella di download e aggiornamento del brano sulla propria DAW.
Bandshare invece -grazie alla sua DAW on-line- offre un ambiente di collaborazione dove tutti i musicisti coinvolti in uno stesso progetto possono accedere al brano e apportare modifiche in tempo reale. Tali modifiche sono immediatamente visibili a tutti gli altri partecipanti al progetto.
Bandshare è anche un social network dove un artista può promuovere la propria musica importando sulla pagina gli widget di altre piattaforme (orfium, soundcloud, bandcamp, bandinwtown…) o esplorare la musica degli altri utenti di bandshare e iniziare nuove collaborazioni.
bandshare è rivolto al mercato dei musicisti di in ogni parte del mondo. Al contrario dei noti facebook, twitter, instagram, bandshare -allo stesso modo di ello.co- è un "social network verticale" dove gli utenti formano community basate su interessi comuni più che sull'amicizia. Una stima delle dimensioni del potenziale mercato a cui bandshare si rivolge può essere data dal numero di utenti di soundcloud che nel 2013 ha raggiunto quota 40 milioni.
