< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Altra manifattura

Conforto SRLs

Chieti

Conforto riprogetta gli spazi urbani in disuso in un’ottica green valorizzando così la città mediante tre servizi. ORTO TUO prevede la locazione di lotti di terreno a individui per gestirli in autonomia; ORTO+ è un percorso formativo per le scuole di infanzia e primarie mediante l’utilizzo dell’orto in tutte le sue accezioni; ORTO BELLO promuove questa esperienza anche nelle case delle persone, creando così prodotti di tendenza, oltre che funzionale e di design.

L'IDEA

Conforto è una startup innovativa che, mediante i suoi tre servizi, riqualifica il territorio e migliora lo stile di vita delle persone. L’iniziativa imprenditoriale proposta mira a riprogettare gli spazi urbani in disuso in un’ottica green valorizzando così la citta. La nostra idea si caratterizza per la sua valenza estremamente innovativa e diversificata in ragione del ventaglio di servizi proposti : •OrtoTuo: prevede la concessione in locazione di lotti di terreno a singoli individui per gestirli e coltivarli in autonomia, secondo necessità e stagionalità; grazie ad una app. per smartphone e tablet il lotto sarà monitorabile a distanza per una migliore ed efficace gestione; •Orto+ : è un percorso formativo da realizzare nelle scuole dell’infanzia e primarie durante l’anno scolastico in parallelo alle attività curriculari, mediante l’utilizzo dell’orto in tutte le sue accezioni; •OrtoBello: è il veicolo per promuovere questa esperienza anche nelle case delle persone, o nelle sedi delle aziende, creando così prodotti di tendenza, oltre che funzionale e di design. Il diverso raggio di intervento dei nostri tre servizi, ed al contempo la sinergia tra di essi, ci permettono di sensibilizzare la comunità sotto il punto di vista: -Ambientale (sviluppo biodiversità e recupero dei terreni lasciati in abbandono). -Socio-culturale (iniziative di sensibilizzazione, attività didattiche per le scuole, museo dell’ulivo, partership con enti locali ed università). -Sviluppo psico-fisico (svago dalla routine lavorativa, attività ricreative e collettive, attività di recupero). Pur essendoci un crescente interesse verso modelli di città green, non si individua una concorrenza su scala nazionale. Forti delle nostre personalità, studi, riteniamo di avere il vantaggio di tradurre il crescente interesse per l’oggetto della nostra iniziativa in bisogno effettivo. Stiamo già tessendo una rete di relazioni (anche istituzionali, sia sul territorio locale che su quello extra regionale), che sicuramente rappresenterà un importante valore per un positivo start up della attività. Per sensibilizzare l’utente sul concetto di ecosostenibilità e dargli coscienza della corretta gestione delle risorse idriche, è predisposto un sistema per l’utilizzo dell’acqua in maniera razionale; sarà istallato, infatti, un impianto d’irrigazione al centro di ogni cerchio, attivabile con l’uso di una gettoniera a tempo: il quantitativo di acqua è definito considerando il tempo minimo necessario per irrigare efficacemente i singoli lotti. Contemporaneamente è presente un sistema di sensori in Arduino per il monitoraggio attivo che rileva la conducibilità elettrica del terreno del singolo lotto. Dall’elaborazione di questo dato, si ottiene così il relativo grado di aridità, consultabile tramite interfaccia web e interfaccia app. La nostra attività propone una fusione tra la sfera urbana e quella rurale ribaltando le logiche di crescita finora praticate ed incentivando un rapporto di convivenza e di reciproco scambio di valori. Il cittadino può essere educato e reso consapevole della percezione dello spazio e del tempo, stimolato e coinvolto nel complesso mondo delle sue percezioni sensoriali. Innovazione per noi significa migliorare lo stile di vita delle persone, rappresentando così una vera sfida educativa, che formi il cittadino alla consapevolezza dei meccanismi naturali e produttivi.
Altre in: Altra manifattura