Delta360srls
perugia
La società Delta 360 srls, costituita il 23 giugno 2016, ha realizzato come primo progetto (cofinanziato dalla Regione Umbria POR_Fesr 2014/2020), nell’ambito del benessere animale, una piattaforma on line in cui si trovano 11 servizi per la totale gestione da parte dei proprietari dei propri animali d’affezione. Il brand dal nome “Petforlife” è stato registrato con brevetto europeo. La società inoltre progetta e gestisce bandi europei ad accesso diretto e indiretto per se e per terzi, privati e pubblica amministrazione.
L'IDEA
Il progetto Petforlife promuove e fornisce servizi ai proprietari d'animale d'affezione tramite i suoi canali social (Facebook, You Tube, Instagram) favorendo un approccio responsabile e civile nel rapporto uomo-animale. L' attività di Petforlife punta anche a voler apportare un ulteriore contributo fattivo contro il penoso e sconvolgente dilagare del fenomeno dell' abbandono e maltrattamento degli animali, spesso collegate ad una scarsa, distorta o addirittura assente informazione sulla loro cura e gestione.
In quest'ottica si vuole proporre una mappatura concettuale e sostanziale dell'abitato urbano delle città italiane che possa permettere sia ai residenti che ai turisti di vivere con le corrette informazioni la quotidianità e la vacanza con i propri animali al seguito.
Tramite l'up grade dei servizi denominati "Pet Welcome" e "Pet Go" della piattaforma digitale Petforlife, si crea un sistema di comunicazione smart ed efficiente per dare soluzioni concrete e di qualità per migliorare la gestione dei pets.
Il servizio "Pet Welcome" attualmente in fase embrionale, è un modello aggregativo di accoglienza turistica. Un servizio specifico di ospitalità in cui l’animale è accolto come “turista” e messo nella condizione di poter interagire positivamente con il contesto in cui si trova, insieme al suo proprietario. Il progetto è finalizzato a coinvolgere in prima persona una pluralità di attori del settore turistico e gli operatori economici che sviluppano prodotti e servizi per gli animali: dalle strutture ricettive a quelle della ristorazione, dagli intermediari turistici alle imprese di trasporto e alle organizzazioni e attività commerciali collegate al mondo degli animali. Per la rete e gli operatori viene sviluppato e applicato un percorso di attestazione di qualità chiamato "Come a Casa Tua" (Like Your Home).
Altresì all’interno del “Pet Welcome” sono presenti quei Comuni italiani che offrono spazi, servizi, itinerari pubblici atti a sviluppare un modello di accoglienza di qualità e di sicurezza dedicato ai turisti e ai loro animali domestici.
Il servizio “Pet Go” è strutturato in maniera da ospitare informazioni riguardo itinerari, parchi musei, eventi, spiagge, laghi, e quant’altro possa essere fruibile al proprietario con il suo animale. La domanda “posso portare anche il mio animale?”, qui trova una risposta chiara.
Favorendo l’apertura di luoghi di cultura, storia e naturalistici agli animali d’affezione, questi si rendono fruibili anche alle persone con disabilità visiva e motoria che necessitano della presenza costante del propri cane guida.
