< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)

Beltmap SRL

Milano

Beltmap è un dispositivo di ausilio per l’orientamento delle persone non vedenti o ipovedenti

Dotato di una app per smartphone e di una speciale cintura dedicata, Beltmap indica la direzione di cammino attraverso le vibrazioni.

Gli utenti sono entusiasti del dispositivo.

L'IDEA

Beltmap è il Google Maps per le persone non vedenti e ipovedenti. Come un normale navigatore GPS permette ai vedenti di orientarsi utilizzando segnali audio-video, Beltmap consente alle persone non vedenti e ipovedenti di raggiungere esattamente lo stesso obiettivo, ma attraverso il solo uso di vibrazioni. Per orientarsi, le persone non vedenti hanno a disposizione strumenti come il bastone bianco per evitare gli ostacoli, ma non hanno purtroppo una valida soluzione per capire quale direzione intraprendere; navigatori audio e cani guida infatti, per vari motivi, risolvono il problema solo parzialmente. Beltmap vuole offrire una soluzione alternativa e innovativa, realizzando l’equivalente di un cane guida elettronico e invisibile, in grado di condurre il proprio padrone ovunque egli o ella desideri. Composto da una cintura dedicata e da una app per cellulare smartphone, Beltmap non solo consente di orientarsi in qualsiasi luogo del mondo, ma lo fa mantenendo libere le mani e l’udito, il senso principale delle persone non vedenti. La soluzione è scalabile a livello globale per aiutare tutte le persone non vedenti e ipovedenti ad acquisire una sempre maggiore indipendenza. Secondo i dati dell’OMS, nel mondo esistono 253 milioni di persone aventi handicap di tipo visivo; in particolare 36 milioni sono non vedenti. Con ulteriori sviluppi, Beltmap potrebbe essere una prima vera soluzione per le persone sordocieche, al momento purtroppo escluse da tutta una serie di attività che richiedano un certo grado di indipendenza nella deambulazione.
Altre in: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)