CoverGel s.r.l
S. Lucia di Piave
Cover gel è un start up innovativa ,nata con il progetto Solgenia, che punta ad innovare e cambiare il mondo dell’edilizia, offrendo un prodotto eco sostenibile, stabile e soprattutto economico, capace di isolare e raffrescare gli edifici in maniera naturale sfruttando aria acqua e sole garantendo così il pieno rispetto dell’ambiente consentendo un notevole risparmio energetico ed economico.
L'IDEA
Cover Gel s.r.l. è una Start Up innovativa licenziataria di un brevetto d’invenzione per un metodo di raffrescamento che prevede l’utilizzo di un gel super assorbente -dal funzionamento naturale e spontaneo- capace di assorbire grandi quantità di acqua per farla poi evaporare con il solo ausilio del calore fornito dal sole ottenendo così un forte sotto raffreddamento all’interno dell’edificio a cui è applicato.
Tale prodotto consiste in un pannello a nido d’ape in cui è inserito il gel, che viene sigillato creando cosi un ambiente totalmente chiuso nel quale avviene un contino ciclo di evaporazione e condensazione dell’acqua che permette di ottenere il cosiddetto raffrescamento evaporativo. Inoltre, per incrementare l’effetto di schermatura dal calore il pannello possiede uno strato di tessuto contenente un materiale PCM.
Il materiale, presenta due differenti comportamenti, uno denominato fase attiva e l’altro denominato fase passiva. Durante quest’ultima fase, che corrisponde al range di temperatura compreso tra i +6 e i+25 gradi, prevalgono le sue caratteristiche di elevata effusività e bassa diffusività rispetto ai maggiori competitors nel campo dell’isolamento. Durante la fase attiva che avviene superati i +25 gradi, si sentono gli effetti benefici del raffreddamento evaporativo, il quale avviene grazie al sole che irradiando il gel fornisce energia termica all’acqua presente al suo interno che evaporando, impedisce al calore di raggiungere l’ambiente interno e contemporaneamente asporta calore dallo stesso attraverso un ben noto processo endotermico che la nostra pelle usa quando suda per riportare il nostro corpo in equilibrio.
Dagli studi in laboratorio condotti dall’Istituto Giordano di Rimini, si evidenzia che il pannello in condizioni ideali riesce a togliere fino a 20°C dalla superficie a cui è a contatto, permettendo di risparmiare oltre che sulla quantità di isolante applicato all’edificio (8mm di gel equivalgono a 40mm di lana di roccia), anche sui consumi degli impianti garantendo la diminuzione delle emissioni nocive (CO2 CFC ecc.) e del 10% di emissioni globali in atmosfera generate dal condizionamento, che solo in Italia assorbe 10 miliardi di Kw/h, potendo così avvicinarci ai parametri imposti dal Near Zero Emission Buildings richiesto dall’Unione Europea evitando così ingenti sanzioni (entro il 2020 prevede l’obbligo di un utilizzo quasi del 100% di fonti rinnovabili, quali appunto acqua aria e sole).
A basse temperature, a causa della solidificazione dell’acqua nel gel, la viscosità di quest’ultimo aumenta notevolmente permettendo così di ottenere l’effetto igloo, impedendo al gelo di passare all’ interno.
Un’altra interessante applicazione del prodotto è data dalla possibilità di applicarlo sotto il pannello fotovoltaico per incrementarne il rendimento (si stima che il pannello permetta di incrementare la produzione di corrente del 30% ).
Covergel offre un prodotto versatile, eco-sostenibile ed economico.
CONSUMARE MENO PER VIVERE MEGLIO
