< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: App, Web, Software

GoDrink

Milano

GoDrink è un social network totalmente innovativo che mette in contatto persone che desiderano bere una o più bottiglie di vino o liquori insieme ad altre persone condividendone i costi. Pubblicizzando gli eventi sui maggiori social network attraverso partnership con Airbnb, Couchsurfirng, Expat community, daremo la possibilità a turisti provenienti da tutto il mondo di trasformarsi in GoDrinkers provando un esperienza sociale unica per conoscere e scoprire da vicino i prodotti enogastronomici italiani direttamente nelle case degli italiani stessi. Per mezzo di ulteriori partnership con produttori nel mondo dell’enogastronomia GoDrink avvicinerà i consumatori alle eccellenze italiane con la possibilità di scoprire, assaggiare, acquistare i prodotti stessi.

L'IDEA

GoDrink è un social network totalmente innovativo che mette in contatto persone che desiderano bere una o più bottiglie di vino o liquori insieme ad altre persone condividendone i costi. Il momento di condivisione lo chiameremo «Brindisi». Nel nostro two-side market ci sono due tipologie di utenti: l'Oste che è proprietario delle bottiglie e crea il «Brindisi» per condividerle. i GoDrinkers che possono decidere di partecipare al «Brindisi» pagando il corrispettivo all'Oste per i calici che berranno. Pubblicizzando gli eventi sui maggiori social network (Facebook, Instagram, Meetup, Eventbrite) attraverso partnership con Airbnb, Couchsurfirng, Expat community, daremo la possibilità a turisti provenienti da tutto il mondo di trasformarsi in GoDrinkers provando un esperienza sociale unica per conoscere e scoprire da vicino i prodotti enogastronomici italiani direttamente nelle case degli italiani stessi. GoDrink è un social network in grado di diffondere la cultura del buon vino, del buon cibo e del buon bere utilizzando un modello della Share Economy ideato da GoDrink: il Wine Sharing. Ogni evento che chiameremo «Brindisi» è la fusione di un esperienza di degustazione e conoscenza dei prodotti enogastronomici che gli Osti metteranno in condivisione nella forma che più preferiscono: aperitivo, cena, dopo cena. Produttori di Vino e Cibo potranno far conoscere le proprie eccellenze attraverso un gruppo selezionato di Osti (Sommelier, AIS, Onav, Fisar…) per mezzo di «Brindisi PRO», offrendo i loro prodotti da degustare e dando la possibilità di avvicinarsi ai consumatori di tutto il mondo in un modo completamente innovativo toccando con mano la realtà italiana. Grazie a GoDrink si potranno promuovere eventi «genuini» nei quali si potranno scambiare esperienze di degustazione enogastronomica territoriale. Ogni «Brindisi» è una nuova esperienza che avvicina i consumatori ai produttori e genera nuovo network e nuove conoscenze tramite l’aggregazione in piccoli gruppi di persone sconosciute con un obiettivo comune: il gusto ed il piacere per l’enogastronomia. I servizi offerti si differenziano a seconda che gli utenti siano solo consumer o consumer + business: Connecting People: I protagonisti del servizio sono i consumatori finali ed il «Brindisi» si svolgerà̀ idealmente a casa dell'Oste. GoDrink soddisfa una funzione sociale che si attua tramite la necessità di aggregazione (desidero incontrare persone che hanno la mia stessa passione) ed una economica, poiché̀ consente di condividere il costo delle bottiglie nel momento in cui vengono bevute (ho sempre desiderato bere quella bottiglia di vino ma il costo è proibitivo, da oggi posso farlo perché condivido i costi con dei nuovi amici). Quindi GoDrink è un social network che serve per: conoscere persone, creare eventi a casa propria, incontrarsi, conoscersi, degustare e vivere il «Brindisi» condividendo i momenti con le altre persone iscritte a GoDrink. Brindisi Pro: GoDrink come è stato descritto sino a qui si configura come un servizio principalmente C2C ma il focus può essere spostato in un'ottica business. GoDrink è un canale interessante per cantine, enoteche, produttori di cibo e vino, e consorzi che desiderino far conoscere i propri prodotti e marchi tramite eventi organizzati dalla Redazione e sponsorizzati sulla nostra piattaforma. Il principio è lo stesso: l'Oste promuoverà i prodotti dei partner organizzando «Brindisi» coinvolgendo nuovi GoDrinkers che desiderano condividere i costi della degustazione enogastronomica. In questo caso ci saranno previsti servizi per mettere in evidenza i «Brindisi» come una presentazione della Redazione in più lingue, uno spazio pubblicitario, un commento della Redazione sui vini proposti, il link all’E-commerce dell'Oste ed i produttori riceveranno un report dell’evento con informazioni riguardanti i partecipanti, i loro contatti e tutti i commenti relativi ai prodotti. Sarà possibile in una seconda fase ordinare i prodotti direttamente dai produttori o tramite gruppi di acquisto gestiti dell’Oste. Spazi pubblicitari e pubbliredazionali: Lo scopo della nostra piattaforma Social Network è quello di creare uno spazio coinvolgente legato alla cultura del buon bere e l'industria del gusto. E' prevista infatti una zona denominata "Social Bar" dove saranno prodotti contenuti creativi e culturali per promuove il piacere alla degustazione consapevole di vini e alcoolici di alta qualità sostenendo il riconoscimento e la consapevolezza del patrimonio vitivinicolo italiano. Ci avvarremo per questo della collaborazione di giornalisti, professionisti del settore e sommelier impegnati nella diffusione del marchio Italia. La nostra piattaforma sarà da subito disponibile in 5 lingue per consentire ai turisti e agli stranieri di avere un canale totalmente innovativo per conoscerci. Dati i contenuti editoriali della piattaforma, sarà possibile acquistare spazi pubblicitari e publiredazionali. Il servizio GoDrink è destinato a persone Italiane e straniere di ambo i sessi, di età compresa tra 30 e 60 anni, di cultura medio alta e di conseguenza con un buon potere di spesa. Sono persone single, separate, divorziate, o coppie e gruppi di amici in viaggio verso luoghi sconosciuti da esplorare. Amano conoscere persone nuove, in ambienti raffinati ed esclusivi. Sono sempre interessati a fare nuove esperienze soprattutto a livello sociale; passano parte del loro tempo libero sui principali social network come Facebook, Instagram, TripAdvisor e forum selezionando prodotti, aziende ed eventi a cui partecipare. Amano viaggiare, scoprire e conoscere nuovi luoghi con un’attenzione particolare all’enogastronomia; frequentano sagre di paese, ed acquistano prodotti di medio/alta qualità. Amano la propria libertà ed indipendenza e per questo sono attratti da eventi dove si possono incontrare, in ambienti raffinati ed esclusivi, nuove e sconosciute persone con interessi comuni. Sono convinti che il vino ed il cibo siano degli ottimi driver per socializzare; GoDrink sarà uno dei loro più importanti strumenti per espandere le loro conoscenze, avvicinandosi alle eccellenze enogastronomiche Italiane proposte. Occorre ricordare che non entriamo in un mercato esistente ma propriamente stiamo creando con GoDrink un nuovo mercato, nel quale siamo i primi operatori e, godendo del vantaggio competitivo, proponendo un servizio innovativo, divertente e utile, abbiamo una grande potenzialità̀ di fidelizzazione. Gli utenti che iniziano a utilizzare un social network, se si trovano a loro agio da subito, sono restii ad abbandonarlo per piattaforme simili; si veda il mancato decollo di Google+ che nel 2011 ha provato a far concorrenza a Facebook. Gli Osti saranno fidelizzati da GoDrink attraverso un sistema di reward a punti che darà la possibilità di accedere a promozioni ed eventi esclusivi. L'elemento di differenziazione e successo rispetto ai tradizionali social network consta nella traslazione del rapporto di conoscenza dal piano virtuale al piano reale e si avvantaggia della condivisione di una bevanda e del cibo come elemento aggregante. Il servizio che offre GoDrink è completamente inedito e si innesta nel canale della Sharing Economy dove effettueremo partnership e convenzioni con i player già̀ presenti come Airbnb, Couchsurfing, Uber, Intership, etc… Il bisogno di conoscere nuove persone, espandere i propri contatti in modo sicuro e protetto è un bisogno attuale che ad oggi trova conferma nel proliferare di applicazioni di «dating» di ogni genere. GoDrink consapevole del bisogno primario di fare nuove conoscenze offre un servizio innovativo per incontrare in piccoli gruppi nuove persone con gli stessi interessi. Esistono centinaia di eventi di degustazione enogastronomica promossi da vai enti, associazioni ed aziende; GoDrink aggiunge la valenza sociale di condivisione dell’esperienza e dei relativi costi in modo organico e strutturato avvalendosi di un muovo approccio sociale. Il modello di business è basato sulle «fee» che vengono corrisposte alla piattaforma da parte dell’organizzatore Oste e di ciascun partecipante GoDrinkers. Per quanto riguarda i BrindisiPRO i produttori potranno cedere a titolo di sponsorizzazione i propri prodotti agli Osti che organizzeranno i Brindisi. Le quote raccolte quindi saranno divise tra GoDrink e gli osti stessi in relazione al livello degli osti stessi con un modello (30/70, 40/60 o 50/50 nel caso di Osti esperti). Grazie a GoDrink i turisti e le persone locali avranno la possibilità di partecipare a «Brindisi» su tutto il territorio nazionale toccando con mano le eccellenze enogastronomiche proposte dagli Osti organizzatori. Sarà un nuovo modo di avvicinarsi al territorio, toccare con mano gli usi e costumi locali, promuovendo la cultura Italiana. GoDrink potrà essere utilizzato da tutte le aziende di ricettività per organizzare eventi ed attirare turismo italiano e straniero grazie alla massiva sponsorizzazione che i social network permettono di raggiungere. Il turismo sociale é in continua espansione e GoDrink ne facilita l’integrazione e la gestione da parte dei produttori che attraverso il nostro network raggiungono in modo capillare i propri clienti.
Altre in: App, Web, Software