Kinoa s.r.l.
Firenze
L’obiettivo di Kinoa è di creare strumenti tecnologicamente avanzati per la rilevazione e fruizione dei dati attraverso i nuovi paradigmi dell’Internet of Things, big data e smart data generando valore per la collettività. Attraverso la collaborazioni con pubbliche amministrazioni, università e scuole sviluppiamo soluzioni innovative per affrontare problemi reali e sfruttare il potenziale delle nuove tecnologie.
L'IDEA
iFrame è un innovativo quadro dove l’arte e la maestria dei corniciai italiani si fonde con la tecnologia.
Le eleganti incisioni in legno dorato non vanno ad incorniciare una semplice tela ma un moderno display che si apre come una finestra sulle sconfinate potenzialità delle arti visive.
Ma iFrame non è solo questo perché al suo interno integra un sofisticato sistema di intelligenza artificiale che risponde a comando vocale.
Questo fine prodotto è stato realizzato da un team di ragazzi diciottenni dell'istituto Balducci di Pontassieve che hanno effettuato il loro periodo di alternanza scuola-lavoro presso la nostra azienda.
Per l’elegante cornice si deve ringraziare un mastro corniciaio fiorentino, che dopo aver parlato con il team di iFrame si è dichiarato disponibile a realizzare per loro quest’opera trasformando il quadro digitale in un vero e proprio prodotto del Made In Italy.
Per ottenere la migliore qualità visiva possibile, la scelta del display è ricaduta su un pannello a tecnologia OLED, che offre neri perfetti e colori brillanti.
Oltre alla splendida cornice l’elemento che rende unico I picture è il sistema di IA(intelligenza artificiale) che permette al quadro di rispondere alle richieste dei clienti in maniera semplice, apprendendo giorno dopo giorno come rispondere in modo più accurato. Grazie all'intelligenza artificiale sarà possibile chiedere al quadro: “mostrami un quadro di Giotto” oppure “mostrami la Gioconda” e questo immediatamente soddisferà la vostra richiesta.
La sfida più grande in fase di sviluppo è stata quella di dotare di sufficiente autonomia il prodotto, in quanto sia l’IA sia il display OLED hanno un assorbimento di corrente non indifferente.
La soluzione è stata alimentare il dispositivo con delle avanzate batterie al grafene, che garantiscono ad iFrame un’autonomia fino a 12 ore per 30’000 cicli di ricarica.
