E.L. Easy Life
Milano
famil.care è il sistema che aiuta le famiglie a prendersi cura dei propri familiari anziani e bambini nella quotidianità e nell’emergenza, anche a distanza. Grazie a app su smartphone e un pulsante salvavita le famiglie sanno se l’anziano cade, si sente male, si è dimenticato di prendere le medicine, oppure se il bambino passa troppo tempo a giocare con il cellulare, se è andato a scuola e agli allenamenti agli orari previsti. famil.care: serenità e sicurezza per tutta la famiglia!
L'IDEA
Easy Life è una società multinazionale nata nel 2015 da un’idea di due imprenditori che, con passione e competenza, hanno dato vita a un sogno: migliorare la qualità della vita di ogni famiglia.
Cura e tecnologia: sono queste le parole chiave che definiscono la nostra identità. Per noi, questo significa investire nello sviluppo di servizi, soluzioni e prodotti che sappiano portare un vantaggio concreto alle famiglie, migliorando la loro vita di tutti i giorni attraverso un uso corretto e responsabile della tecnologia. Pensiamo che nell’era della mobilità globale, in cui le distanze si dilatano e il modo di essere famiglia cambia, la tecnologia possa essere uno strumento prezioso che ci aiuta ad affrontare più serenamente le sfide quotidiane.
Pensiamo che tutti debbano avere la possibilità di prendersi cura dei propri cari al meglio. Per questo ci siamo impegnati a realizzare un prodotto di qualità che sia però alla portata di tutti: famil.care
famil.care è il sistema che aiuta le famiglie a prendersi cura dei propri familiari anziani e bambini, nella quotidianità e nell'emergenza, anche a distanza. Grazie a app su smartphone e un pulsante salvavita, con famil.care Senior i familiari sanno sempre se il nonno è caduto, si è sentito male, ha dimenticato di prendere le medicine o si è allontanato troppo da casa.
famil.care Junior è invece dedicato alla protezione dei bambini e alla loro educazione digitale. I genitori possono impostare limiti di utilizzo di giochi e app sul cellulare del figlio, limiti di utilizzo internet 3g e 4g e grazie alla geolocalizzazione, possono sapere dove si trovano e intervenire prontamente in caso di emergenza.
famil.care è stato studiato per aiutare e dare serenità alla cosiddetta Sandwich Generation, uomini e donne tra i 35 e i 55 anni, che sono schiacciati da una parte dalla preoccupazione di prendersi cura dei propri genitori anziani, mentre dall'altra dalla responsabilità di crescere i propri figli in un mondo tecnologico.
Se il telefono non squilla, la famiglia sa che il nonno sta bene, non è caduto, si è ricordato di prendere le medicine, andare dal dottore e non si è allontanato troppo da casa. Allo stesso tempo i genitori sanno che il figlio non ha passato troppo tempo a giocare con il cellulare, non si è perso, è andato a scuola e agli allenamenti agli orari stabiliti.
famil.care serenità e sicurezza per tutta la famiglia.
