< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Cultura, Turismo e Territorio

NAM colora l’arte

Pesaro

“NAM colora l’arte” è una collezione di libri da colorare sull’arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. L’obiettivo è quello di valorizzare l’arte del territorio italiano raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città.

L'IDEA

"NAM colora l'arte" è una collezione di libri da colorare sull’arte moderna e antica presente in città, musei, teatri e altre espressioni artistiche. L'obiettivo è quello di valorizzare l'arte del territorio italiano raccontando le storie delle opere, degli artisti e degli edifici per arricchire, ispirare e stimolare chi lo usa e diventare una guida interattiva della città. Grazie alla collaborazione tra NAM colora l’arte e Giacone Editore stiamo realizzando la collana di libri “Colora le Marche”, coinvolgendo i capoluoghi di provincia (Fermo, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Urbino), e una riedizione di “Colora Pesaro” con contenuti inediti, continuando nei mesi successivi con e altri tesori della Regione più o meno noti. La collana di libri “Colora le Marche” dà ai tanti turisti e agli abitanti la possibilità di scoprire le Marche e le bellezze che le circondano, in modo nuovo, creativo e rilassante. Ognuno dei 20 disegni è progettato con spazi più ampi e più piccoli per permettere a tutti, dal bambino all’adulto, di esprimere la propria creatività con le diverse tecniche. Le tavole sono affiancate da alcune informazioni in italiano e inglese. Nel frattempo ho sviluppato per Enjoylive Travel, uno dei più grandi tour operator della regione, "Colora i Teatri", per gli amanti del teatro e dell'opera. È un progetto che vuole stimolare le persone a conoscere l’arte, la storia e la cultura della città e qualsiasi espressione artistica unita all’attività creativa. I bambini e ragazzi hanno la possibilità di imparare la storia dell’arte divertendosi, gli adulti sono stimolati a rilassarsi attraverso i colori. La parte più importante è la ricerca, mi piace studiare le storie e mettere in luce i particolari artistici più interessanti e curiosi. “NAM colora l’arte” è nato dalla passione per l’arte. Sono cresciuta respirando le storie dei mobili nel negozio di antiquariato di famiglia, proseguendo gli studi artistici nel mondo dei beni culturali e passando poi nel settore del design e successivamente della grafica. Questo progetto unisce i tre universi che più mi appassionano. A luglio 2018 ho partecipato alla "Creative Business Cup 2018" e ho vinto il Premio Fitzcarraldo: "Fondazione Fitzcarraldo premia con un corso di formazione l’idea della startupper Benedetta Leonardi, che ha dato vita a Nam – colora l’arte, una collezione di libri d’arte da colorare che intendono far riscoprire il patrimonio culturale italiano meno noto o sottovalutato."
Altre in: Cultura, Turismo e Territorio