< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)

NE.M.E.SYS SRL

Sesto Fiorentino

NEMESYS sta per NEw Electric Mobility SYStem, ovvero è una start up innovativa nata per brevettare e sviluppare una nuova tecnologia di accumulatori elettrici, pensati per agevolare lo sviluppo della mobilità elettrica rendendola, ma adatti anche a tutte le macchine e apparecchiature elettriche mobili, dove: il contenimento dei pesi; la maggiore autonomia; la maggiore velocità di ricarica; una maggiore sicurezza; e una maggiore flessibilità dei sistemi di rifornimento energetico, rappresentano un valore aggiunto. L’obiettivo di NEMESYS, avendo già ottenuto il brevetto e l’estensione PCT internazionale è ora quello di concedere l’uso di sfruttamento del brevetto ottenuto e fornire il supporto tecnologico necessario a grandi player industriali, per produrre dispositivi per le proprie applicazioni e contribuire così alla progessiva diffusione dei motori elettrici in luogo dei motori endotermici, fra i principali responsabili dei dell’inquinamento nelle nostre città e dei cambiamenti climatici.

L'IDEA

NEMESYS ha aperto un laboratorio elettrochimico di ricerca all'interno dell'incubatore tecnologico d'imprese Pont-Tech di Pontedera, all'interno del quale ha sviluppato i primi prototipi che hanno consentito il deposito del brevetto italiano e l'ottenimento del riconoscimento internazionale PCT. In pratica abbiamo brevettato e realizzato il prototipo di una "fuel-cell ibrida" dalle caratteristiche uniche, perché: 1) incorpora al suo interno lo storage dell'idrogeno; 2) ha alta velocità di ricarica; 3) ha prestazioni più elevate ed è più sicura delle comuni fuel-cell; 4) collegata alla rete elettrica può autoprodurre l’idrogeno al suo interno tramite elettrolisi. Allo stato attuale stiamo sviluppando altri prototipi di maggiore dimensione, oltre a testare i prototipi, con un ciclatore automatico computerizzato a 4 canali ARBIN, in grado di registrare tutti i parametri elettrici durante i ripetuti cicli di carica-scarica per certificare la loro durata nel tempo..
Altre in: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)