
NE.RO srl
San Casciano in Val Di Pesa, FI
NE.RO Srl è una strat-up innovativa fondata da professionisti esperti che operano nel settore medicale da anni, nello specifico nel settore del sonno PG/PSG e più in generale in quello della Neuro-diagnostica.
Questo fa sì che il Know-how aziendale sia ben più «profondo» dei tre anni di vita della società. NE.RO è connubio tra tradizione ed innovazione.
L'IDEA
La nostra mission: realizziamo dispositivi per una vita migliore, facili da usare, aperti, robusti e convenienti, per superare ogni tipo di barriera tra le persone e la prevenzione della loro salute.
La nostra vision: sempre più, in futuro, l'assistenza sanitaria sarà un processo in cui le persone avranno un ruolo attivo ,divenendo parte della soluzione per poter vivere una vita migliore.
NE.RO è specializzata nella diagnostica del sonno ed è presente nel settore della telemedicina grazie ai moduli del sistema di acquisizione di segnali
fisiologici denominato BluNet. Tale dispositivo rappresenta il primo device di una nuova generazione di strumenti diagnostici miniaturizzati, in quanto racchiude in sé molti aspetti innovativi HW/FW/SW che rispondono ai requirements provenienti non solo dal mondo dello sleep, ma più in generale dal mondo tecnologico, sanitario e del wellness. La grande esperienza nella progettazione elettronica e nello sviluppo di hardware, ha permesso al team R&D della NE.RO di raggiungere elevati livelli di miniaturizzazione, utilizzando una tecnologia avanzata e un design innovativo che garantiscono alta immunità alle interferenze ambientali, estrema affidabilità e qualità nei segnali. Elemento di interesse innovativo è la modalità di trasmissione dati Bluetooth LE, con cui il sistema realizzato trasmette grossi quantitativi di dati alla APP iOs dedicata.
NE.RO fonda il proprio vantaggio competitivo nelle competenze e nelle esperienza maturate nella progettazione HW/FW/SW, con un contributo determinante:
- nell’ambito della comunicazione dati wireless;
- nell’ acquisizione e nel processing di segnali analogici e digitali in ambienti difficili.
Progettiamo dispositivi da usare in mobilità, svincolandosi dalla variabile "spazio" e recuperando nella variabile "tempo". Puntiamo al miglioramento della qualità della vita del paziente: è il dato che si trasmette, che viene condiviso e fruito da diverse professionalità, senza che sia fisicamente il
paziente a doversi spostare; l’esame può essere svolto al domicilio, con una maggior comodità e comfort per il paziente.
Perché la tecnologia deve andare verso il paziente e non viceversa.
