< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Cultura, Turismo e Territorio

Quovai Srl

Suvereto

Quovai è una soluzione intelligente basata su cloud per le strutture ricettive di piccole e medie dimensioni. Quovai offre un PMS cloud ricco di funzionalità, un booking engine, un channel manager e un sistema di “concierge” virtuale.

L'IDEA

Sintesi della proposta: Le strutture ricettive sono fonti naturali di aggregazione (il punto di ingresso) dove passa la maggior parte del “traffico” di visitatori in un'area turistica. La nostra idea è di creare un sistema che sfrutti questo “traffico” e lo metta a disposizione di un cluster di attività commerciali localizzate nella stessa area (una rete di imprese) che, utilizzando una piattaforma digitale creata e messa a disposizione da Quovai, veicolano prodotti locali, organici, tipici e servizi addizionali ai turisti che visitano la destinazione (valorizzazione del territorio). I turisti beneficiano di un'offerta arricchita dai prodotti e servizi presenti sulla piattaforma. Le loro segnalazioni e recensioni spingono ulteriormente il sistema. Quindi: → le STRUTTURE ricettive portano “visibilità” alle attività e servizi della zona ← Le ATTIVITA' COMMERCIALI e i servizi arricchiscono la proposta ricettiva delle strutture Il turismo regionale è caratterizzato dalla mancanza di coesione e team-play tra gli operatori, siano essi strutture ricettive o attività/servizi commerciali. In effetti, i cluster incentrati sul turismo sono o inesistenti o frammentati e non coordinati. Anche nell'area di test utilizzata per la nostra ipotesi (la Costa degli Etruschi), abbiamo osservato negli anni tale fenomeno. Ognuno “gioca” per sé. Per cambiare questa realtà, abbiamo identificato nelle strutture ricettive, che sono per natura il punto focale di qualsiasi vacanza, l'elemento su cui costruire una soluzione. Accade che le strutture ricettive diventino infatti, per il periodo della vacanza, la nuova “casa” del turista, godendone la fiducia e meritandone l'attenzione. In questo periodo (e anche nel periodo della pianificazione del viaggio), la struttura ricettiva ha a disposizione un canale privilegiato per comunicare con il turista. Abbiamo creato una piattaforma che fornisce molteplici modalità “organizzate” di sfruttare tale canale di comunicazione, permettendo al cluster che gravita intorno alle strutture (uno “smart cluster” organizzato) di offrire ai turisti una serie di prodotti e servizi locali, altrimenti non sufficientemente visibili al turista, utilizzando le strutture ricettive come punto nodale e principale veicolo di comunicazione, e Quovai come piattaforma per la proposta di prodotti e servizi online. Le strutture ricettive si prestano volentieri a tale attività perché a) condividono gli utili prodotti dalla piattaforma e b) ricevono un vantaggio indiretto dall'arricchimento dell'esperienza dei propri ospiti.
Altre in: Cultura, Turismo e Territorio