Springa
Milano
Springa è una startup di designer e ingegneri che sviluppa robot autonomi per la fabbricazione digitale. La nostra missione è permettere a tutti di realizzare e costruire progetti a dimensione d’uomo, dovunque si vuole. Abbiamo iniziato questa avventura con lo sviluppo di Goliath CNC, la prima macchina utensile portatile ed autonoma a controllo numerico, che rivoluziona il modo in cui makers, designer ed artigiani lavorano superfici piane.
L'IDEA
Springa è uno spin-off del Politecnico di Milano, fondata nel 2016 da Lorenzo Frangi, Alessandro Trifoni e Davide Cevoli (tutti alumni del Politecnico) con la partecipazione di PoliHub.
GOLIATH CNC
Solitamente l’area di lavoro di una fresatrice CNC da scrivania è grande come un foglio A4. Quindi designers, makers, e hobbisti non possono realizzare con queste macchine oggetti di medie e grandi dimensioni come uno sgabello o una sedia. Diversamente, le macchine utensili a controllo numerico tradizionali professionali hanno la capacità di lavorare superfici molto grandi, ma occupano moltissimo spazio, sono pesanti e costose.
In questo contesto Springa ha deciso di creare qualcosa che abbia le dimensioni di una macchina da scrivania, ma le illimitate potenzialità di una fresa professionale.
Goliath CNC si posiziona direttamente sul pezzo da lavorare: questa innovativa modalità di lavorazione lo rende una macchina utensile dalla illimitata area di lavoro, poiché la lavorazione è contenuta nel pezzo da lavorare. L’utente può disegnare oppure scaricare progetti da librerie di progetti online, quindi mandare il file a Goliath e seguire il lavoro da PC, smartphone e tablet.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=xUpYjzLsSuA
STORIA DEL PROGETTO
L’idea nasce all’inizio del 2014 dalla tesi di laurea magistrale di Lorenzo, co-fondatore di Springa, che ha cercato di contribuire al mondo degli strumenti per la digital fabrication. L'obiettivo era quella di rendere possibile a tutti realizzare progetti a grandezza d'uomo con materiali di qualità. Si è quindi focalizzato sulla fresatura dando vita a Goliath CNC. Poco dopo la laurea Lorenzo invita a collaborare al progetto Alessandro e Davide. A Giugno 2015 il team intraprende un programma di accelerazione imprenditoriale presso PoliHub, l'Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano. Da allora sono stati premiati in numerosi concorsi sia per il progetto che per il modello di business, ed infine nel febbraio 2016 hanno fondato la Springa SRL.
Premiati durante la giornata Nazionale dell’Innovazione nel 2016, il progetto ha acquistato anche visibilità internazionale durante la Maker Faire Bay Area 2017, a San Mateo (California). Il team ha lavorato a tempo pieno su Goliath CNC, focalizzandosi sulla ricerca e lo sviluppo e la realizzazione di diversi prototipi funzionali. Il progetto è stato lanciato sul mercato (ottobre 2017) attraverso una campagna di crowdfunding su Kickstarter: il risultato ha superato ogni aspettativa, grazie alla raccolta di $ 1,072,000 grazie a +700 sostenitori in tutto il mondo, raggiungendo il 200% del proprio goal il primo giorno.
Dallo scorso novembre, Springa ha affrontato molte sfide, lavorando intensamente per migliorare e finalizzare lo sviluppo di Goliath CNC e strutturare il team. Queste sfide hanno portato ad una consistente revisione della strategia e del calendario delle attività, posticipando la data di consegna dichiarata su
Kickstarter. Dall’altra parte ci sono stati dei risultati importanti sia per la startup che per il prodotto, in particolare la crescita del team (da 3 a 6 persone full time), lo sviluppo del sistema di aspirazione, il miglioramento della meccanica del robot e dei sensori.
