< LE IMPRESE / CANDIDATE
Categoria: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)

Ultrafab srl

Brescia

Ultrafab è una startup innovativa, costituita da un gruppo di soci con esperienza operativa pluridecennale nel settore dello sviluppo di soluzioni software custom per le aziende e nell’automazione e robotica industriale. Gestiamo l’intero processo di ideazione, progettazione, sviluppo ed industrializzazione di prodotti nel mercato dell’internet delle cose, con un focus specifico sulle necessità di acquisizione, gestione e comprensione del dato, tramite strumenti di analisi tradizionale e di intelligenza artificiale. Disponiamo di un laboratorio di digital fabrication che ci permette, in caso di oggetti fisici, di produrre internamente i prototipi e le preserie.

L'IDEA

Ultrafab è una startup innovativa, costituita da un gruppo di soci con esperienza operativa pluridecennale nel settore dello sviluppo di soluzioni software custom per le aziende e nell’automazione e robotica industriale. Gestiamo l'intero processo di ideazione, progettazione, sviluppo ed industrializzazione di prodotti nel mercato dell'internet delle cose, con un focus specifico sulle necessità di acquisizione, gestione e comprensione del dato, tramite strumenti di analisi tradizionale e di intelligenza artificiale. Disponiamo di un laboratorio di digital fabrication che ci permette, in caso di oggetti fisici, di produrre internamente i prototipi e le preserie. In tale contesto Ultrafab si presenta sul mercato industriale con la propria piattaforma software BISHOP per l'acquisizione, gestione, controllo e analisi dei dati degli apparati industriali presenti in azienda. La piattaforma software BISHOP è integrata e completata: 1) dall'hardware proprietario BISHOP BOX in grado di interfacciarsi con gli impianti tramite i principali protocolli industriali (Modbus, OPC-UA, Rest, Mqtt, etc) e facilmente integrabile con quelli meno diffusi. Nel caso di macchine non predisposte alla connessione (revamping) la Bishop Box permette di collegare direttamente le uscite digitali e analogiche di PLC, i sensori e altri apparati e interpretare e trasmettere i dati acquisiti, 2) dai server cloud per la gestione e visualizzazione in remoto dei dati 3) dai software di archiviazione e storicizzazione dei dati prelevati dagli apparati e dagli eventuali ulteriori sensori installati, 4) dai software di elaborazione e analisi dei dati grezzi, 5) dai software di visualizzazione agli utenti (dashboard), 6) dai sistemi bidirezionali per la disposizione sulla postazione di lavoro delle informazioni e documentazione aziendale di riferimento, 8) dai database di integrazione agli ERP aziendali.
Altre in: Tecnologie (Macchinari, elettronica, robotica)