UpSurgeOn S.r.l.
Milano
UpSurgeOn è una piattaforma tecnologica creata da neurochirurghi, specializzandi, sviluppatori, modellatori 3D e artigiani che ha lo scopo di migliorare la formazione neurochirurgica con strumenti ad alto valore tecnologico, basso costo e accesso universale. L’obiettivo è accelerare l’apprendimento tradizionale nei paesi sviluppati e di formare neurochirurghi nei paesi in via di sviluppo. Tutto questo per salvare milioni di malati curabili e per migliorarne le cure.
L'IDEA
IL PROBLEMA
- Si calcola che ogni anno nel mondo vi sia una carenza di circa 23.000 neurochirurghi e di circa 5 milioni di procedure neurochirurgiche non eseguite per mancanza di specialisti in questo settore.
- La formazione di un neurochirurgo ha una durata di circa 15 anni (tra corso di laurea e specializzazione) e può arrivare a costare a uno stato europeo fino a 1 milione di euro.
- La neurochirurgia è una delle branche chirurgiche più complesse e per questa ragione quella con più casi di malpractice in assoluto. Ogni anno circa il 3,4% di neurochirurghi nel mondo affronta almeno una causa legale, con risarcimenti stimati intorno a 278.000 euro per chirurgo.
- I neurochirurghi in formazione, nei primi anni del loro percorso di specializzazione, ricevono molta formazione teorica, mentre per l'accesso alla pratica richiede una gradualità estremamente lenta e impegnativa. Per tale ragione lo specializzando deve accedere a costosi corsi di dissezione su cadavere spesso a proprie spese (circa 1000-2500 euro per 2-3 giorni di corso).
- Il training richiede esercizio e ripetizione. Purtroppo il lasso di tempo che intercorre tra un corso di dissezione e l'altro, se non supportato da pratica sul paziente, rischia di vanificare ogni progresso, riportando l'allievo al punto di partenza.
- Tutto questo si amplifica se si considerano i paesi in via di sviluppo, con un impatto in termini di perdite di vite umane e di disparità rispetto ai paesi sviluppati: negli Stati Uniti il rapporto tra neurochirurghi/popolazione è di 1/62,500, nell'Africa sub-sahariana questo rapporto è di 1/7 milioni, nell'Africa dell'est di 1/9 milioni e per Uganda e Tanzania si arriva a 1/12 milioni.
COS'E' E COSA STA REALIZZANDO UPSURGEON
L'impresa e la mission
UpSurgeOn, fondata da un team multidisciplinare di neurochirurghi, specializzandi, modellatori e programmatori 3D, artigiani e imprenditori, è una piattaforma tecnologica italiana che ha l'ambizioso obiettivo di rivoluzionare il modo in cui i neurochirurghi vengono formati, e lo fa attraverso strumenti e contenuti derivanti dalla tecnologia 3D e dalla manifattura. Tali contenuti sono pensati da neurochirurghi per neurochirurghi e portano il concetto di simulazione ad un livello di valore cognitivo/formativo, di basso costo e di capillarità universale mai sperimentata nella formazione accademica. Se nei paesi avanzati questo può tradursi in neurochirurghi più preparati in meno tempo e in grado di migliorare la cura dei pazienti, nei paesi in via di sviluppo ciò si traduce in un aumento di neurochirurghi formati e in milioni di pazienti salvati da malattie curabili. Basti pensare che in molti luoghi del mondo, vista la carenza di neurochirurghi, esistono programmi per allenare medici generici o di altra specialità ad effettuare procedure d'emergenza: in caso di emorragia cerebrale post-traumatica, condizione che richiede il drenaggio del sangue per evitare l'ipertensione intracranica (tra le prime cause di morte nel terzo mondo), sono costoro ad effettuare un foro di trapano sul cranio per salvare la vita di un paziente.
I contenuti
UpSurgeOn ha creato l'Academy, un insieme di strumenti digitali che fruttano la fusione tra tecnologia 3D mobile e manifattura. I simulatori ibridi (digitale + fisico) sono in grado di supportare allo stesso tempo il training mentale e il training manuale. Gli approcci chirurgici fisici, gli scenari 3D, le simulazioni digitali, la realtà aumentata, sono fusi insieme per un'esperienza altamente formativa e facilmente applicabile a contesti con limitate risorse. La pratica sul paziente diventa una tappa alla quale tali strumenti consentono di arrivare con un bagaglio di skills già acquisiti. Le logiche della piattaforma sono basate sull'alto valore tecnologico, il basso costo e la diffusibilità globale.
Il supporto istituzionale
Dal 2017 UpSurgeOn è ufficialmente patrocinata dalla WFNS (World Federation of Neurosurgical Societies). I suoi valori hanno ispirato la più importante istituzione neurochirurgica del mondo. Il suo attuale Presidente ha citato UpSurgeOn in parecchi congressi avvenuti tra il 2017 e il 2018 nel mondo. Gli obiettivi e le logiche su cui si fondano le soluzioni di UpSurgeOn sono esattamente in linea con quelli della WFNS.
Il supporto dell'UE
Nel 2018 UpSurgeOn è stata promossa alla fase 2 del grant Horizon 2020 ricevendo un primo finanziamento dall'UE (project ID 817346). La submission per la seconda fase è attualmente in corso. Decine di istituzioni neurochirurgiche, di ospedali e accademie prestigiose nonchè di neurochirurghi di riferimento nel mondo hanno deciso di supportare ufficialmente UpSurgeOn per il grant H2020. Solo per citarne alcuni, oltre alla WFNS, l'EANS (European Association of Neurosurgical Societies), il SINCH (Società Italiana di Neurochirurgia), la Cambridge University e la Saudi Association of Neurological Surgery.
